Il Digital & Mobile Marketing è un’area che comprende innumertevoli attività che vanno tarate e definite in base alla tipologia di utilizzo e necessità (es. attività di email marketing, proximity marketing, social media marketing, Internet PR, ecc).

Alcuni esperti ipotizzano che il digital marketing rivoluzionerà il modo di fare marketing. Secondo noi le due tipologie di marketing ("tradizionale" e "digitale") devono coesistere, poiché è solo attraverso la massima sinergia dei due  che un'azienda ottiene il miglior ritorno sui propri clienti e prospect. L'immagine del brand dovrà essere sempre alimentata attraverso il messaggio, la promessa, la percezione, attraverso l'utilizzo della fantasia e della pubblicità (quindi attraverso un marketing di tipo "classico", mentre col digital marketing sarà possibile lavorare sull'impegno del brand, attraverso il dialogo, la dinamicità della rete, l'esperienza diretta, la cultura (in antitesi alla pubblicità), la sostanza, l'interattività e il coinvolginento dell'intera comunità online.

L'approccio MARCOMM ti offre competenze utili a:

> definire le strategie e i piani necessari per attualizzarle
> creare nuove user experience legate al marchio e ai prodotti
> disegnare e realizzare nuovi concept e visual grafici
> sviluppare applicazioni e integrarle in infrastrutture e realtà applicative esistenti
> pianificare adeguate campagne di digital marketing e comunicazione
> trarre pieno vantaggio dalle nuove tecnologie emergenti.

L'approccio MARCOMM verso i nuovi media:

L’evoluzione del mercato e della tecnologia sta spingendo le aziende ad affrontare le tematiche della comunicazione e del marketing non soltanto dal punto di vista istituzionale, ma sfruttando sempre di più i nuovi media. I nuovi media sono quei nuovi canali della comunicazione creati e utilizzati di volta in volta che il processo tecnologico avanza. Essi vengono definiti «nuovi media» se vengono usati come mezzi di comunicazione di massa (one-to-many) o comunque su larga scala.
L'interattività offerta dalle applicazion webi  consente oggi una tipologia di comunicazione propria degli stessi nuovi media, e cioè né one-to-one né one-to-many, ma addirittura many-to-many.
La comunicazione digitale permette infatti una simultaneità intercognitiva delle esperienze collettive.

Bolter e Grusin parlano della mediazione dei nuovi media come "la rimediazione (remediation) della realtà perché essi stessi sono reali e perché l'esperienza dei media è il soggetto della rimediazione". Con il termine remediari, che in latino significa "curare", si vuole intendere che ogni nuovo medium è stato creato per colmare un limite o correggere un errore compiuto da quello che l'ha preceduto, portando, quindi, a termine il lavoro che il medium precedente non ha svolto. MARCOMM SRL si è specializzata per supportare le aziende di oggi attraverso la proposizione di attività di marketing “user generated” a supporto dei news media.

Quello che viene offerto è quindi un servizio di social networking che si occupa dell’aspetto istituzionale online della società, attraverso la presenza e generazione di contenuti ad hoc sui social network di tendenza (LinkedIn, FB, Twitter G+, ecc), su alcuni blog tematici, gruppi di discussione, oltre al coordinamento delle attività coi i relativi manager d’azienda affinché sia possibile costruire contenuti idonei.

Creare e rielaborare contenuti a valore aggiunto implica che una certa quantità di sforzo creativo sia impiegato nella costruzione del materiale o nell'adattamento di qualcosa di preesistente per creare qualcosa di nuovo. MARCOMM aggiunge un proprio valore al lavoro, permettendo all’aziende che sceglie questa propostala di raggiungere connessioni con altri utenti e potenziali clienti, ottenere un migliore livello di notorietà e prestigio.

Tramite la nostra struttura copriamo l'intera gamma delle attività di marketing e comunicazione correlata ai nuovi canali digitali:

Digital Innovation | Digital Marketing [Web/Online Marketing, SEO, Digital PR, Social Media Marketing, Viral Marketing and Community Management] | Web Analysis & Development | Web 2.0 Interaction Design [User Experience Testing and Analysis] | iOS and Android APP Concept.